Mi chiamo Antonella Aruna, amo i colori, la natura e la vita. Voglio essere libera e manifestare chi sono, esattamente come sono e se possibile aiutarti a fare lo stesso.

Contatti

• info@antonellaaruna.com
• (+39) 327 194 7459
• www.antonellaaruna.com

Seguimi su

Lo sai cosa stai cercando?

 

A volte chiedo alle persone cosa stanno cercando nella loro vita; c’è chi mi risponde il benessere, la felicità, l’abbondanza, il sesso, la serenità. Andando più in profondità, quando la mente razionale, abbandona il controllo emerge il “bisogno” primario, quello che tutti vogliono veramente: l’AMORE.

 

Si l’Amore che cerchiamo ovunque, lo identifichiamo in questa o quella persona, lo desideriamo, lo viviamo e magari anche lo perdiamo; quell’amore che nelle nostre mancanze interiori, proiettiamo verso l’esterno, e che questa continua ricerca ci porta irrimediabilmente a incontrare sempre la stessa tipologia di persone, anche loro alla ricerca d’amore.

 

 

Quindi siamo destinati ad una ricerca senza fine?

 

Alcune considerazioni:

 

1.
Prima di tutto se vuoi ottenere qualche cosa di diverso nella tua vita, dovrai cambiare qualche cosa nel tuo modo di pensare e di fare;

 

2.
Inizia ad amare la persona più importante della tua Vita, cioè te stesso (Si forse lo sai già ma fa sempre bene una rinfrescatina di memoria) perché quando ami te, sei già nell’amore e quindi non ti manca!

 

3.
Da questa nuova prospettiva potrai osservare che le persone che avvicinerai non saranno più la tipologia di persone che incontravi prima; non più metà mela ma mele intere, cioè persone non nel bisogno di amore ma in “amore”.

 

4.
L’Amore viene inteso come stato dell’essere non come emozione; quindi una sensazione di pace, serenità , di completezza, di accoglimento, di connessione con la vita.

 

 

In alcuni massaggi e trattamenti che propongo, può accadere che la persona si senta profondamente amata e accolta, percependo uno spazio di fiducia dove può permettersi di togliere la maschera, di abbandonarsi e lasciar parlare la propria essenza. Ecco che affiora il bisogno di contatto, di affetto, di ascolto senza giudizio; parlare con una persona estranea, ma della quale senti di poterti fidare, ti offre uno spazio di libertà.

 

E’ più facile aprirsi con qualcuno che non conosci rispetto a qualcuno che fa parte della tua famiglia o cerchio di amici, soprattutto se c’è di mezzo la paura del giudizio.

 

Il bisogno di comunicare e di condividere con qualcuno è un meccanismo principalmente femminile, forse legato ad un ricordo antico dove le donne in cerchio si raccontavano le loro storie e si sostenevano a vicenda, oppure semplicemente per il fatto che la donna racchiude in sé le caratteristiche dell’accoglienza.

 

Il bisogno d’AMORE nasconde di solito dei “sotto bisogni”, mancanze e paure che possono essere paura del rifiuto, bisogno di essere riconosciuta e apprezzata, mancanza di fiducia in se stessa, paura di rimanere sola.

 

 

I primi passi quindi sono quelli che ti permettono di comprendere i bisogni che hai, e di riconoscere che in te c’è già tutto, di imparare ad apprezzare ciò che sei e quello che fai, di vivere in modo pieno e intenso le esperienze che la vita ti offre senza aver paura di perdere qualche cosa o qualcuno; la vita è un continuo divenire, un flusso di opportunità che non può essere controllato.

 

Comprendere e nutrire il rispetto per te stessa perché nel momento in cui qualcuno ti rifiuta significa che non era una persona adatta a te, che l’amore incondizionato è un’altra cosa e comprendere che tutto ciò che si manifesta nella tua vita è arrivato da un pensiero fatto a “monte”, un pensiero che il più delle volte è inconscio.

 

Ci vediamo settimana prossima nella continuazione dell’articolo intitolato >> COSA CERCANO LE DONNE-ROY GIGOLO RACCONTA!

 

– Antonella Aruna

CARTE RAINBOW

Un ottimo aiuto può esserti dato da un “messaggio” che parla direttamente alla parte più vera di te, alla tua essenza, aprendo a caso un libro di consapevolezza oppure scegliendo una Carta Rainbow….

Clicca qui e scopri di più

Lascia un commento